Una Calabria, diverse culture

Riscoprire e conoscere le proprie radici e la propria identità linguistico-culturale, è un dovere a cui i calabresi non possono venir meno. Una Regione, come quella calabrese, non può non prendere in considerazione la presenza di minoranze linguistiche sul proprio territorio, vista la sua secolare “ospitalità”, che a sua volta ha reso questa terra testimone […]

Il Servizio Civile una risorsa per il Territorio

La Pro Loco presenta il Calendario degli eventi estivi ed il Progetto del SCU 2022/2023. Nel pomeriggio del 14 Luglio, presso il Museo Archeologico Leucopetra, la Pro Loco del Comune di Motta san Giovanni ha presentato il calendario degli eventi estivi e il progetto del Servizio Civile Universale 2022/2023. Prima attività dell’estate, in occasione della […]

Turismo di Ritorno – German Nicolàs Ibanez Cutrupi

Un’altra pagina di Turismo di ritorno, arricchisce la Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni, sotto l’attenta direzione della sua Presidente, la Dott.ssa Cozzupoli Tiziana. Protagonista assoluto il Dott. German Nicolas Ibanez Cutrupi, un giovane argentino desideroso di conoscere le origini della sua famiglia. E’ la ricerca delle radici infatti, che ha spinto German a “intraprendere il cammino […]

Giornata Mondiale delle Api – Biodiversità e Tutela delle Api

Quando l’interesse e la tenacia dei più piccoli si fa avanti non li si può lasciare delusi. 29 maggio presso la Porta d’Accesso dell’Area Grecanica, dove si è svolta l’attività dal titolo “Biodiversità e tutela delle Api”, promossa da Comune di Motta San Giovanni, Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni ed Accademia delle […]

Pubblicato il Bando per il Servizio civile universale – Scadenza 10 Febbraio 2023 Ore 14:00

Sono 6 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile presso la Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.181 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e […]

Reinterpreta una foto del Novecento

A Sassari una maestra elementare ha chiesto ai suoi alunni di realizzare un calendario fotografico reinterpretando alcune foto simbolo del Novecento. Ecco quella dei bambini della 4°E della elementare Sandro Pertini. È uno scatto che è una speranza: i modelli positivi esistono, e sopravvivono all’oblio con il loro sacrificio e il loro esempio. L’idea ci […]

Il Castello di San Niceto è una terrazza sul Mediterraneo – Gazzetta del Sud

A oltre 600 metri d’altitudine tra lo Stretto di Messina e l’Aspromonte, in cima ad un ripido colle a forma di tronco di cono, il castello di San Niceto domina uno scenario panoramico di una bellezza che lascia senza fiato. Siamo nel comune di Motta San Giovanni nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Visitarlo stimola […]

Newsletter

Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni

Orario Apertura Museo Archeologico Leucopetra:
Dal Martedì al Sabato:
09:30 – 12:30 / 16:00 – 19:30

Domenica:

16:00 – 19:30

Ogni prima Domenica del Mese:

Apertura anche la Mattina

Info

INDIRIZZO: Via Maurizio Gucci, 7 c/o Centro Sociale “P. Capua” Lazzaro

SEDE OPERATIVA: Museo Civico “Antiquarium Leucopetra” – Corso Italia,34 Lazzaro

TELEFONO: 0965 1875693
                      0965 712518     

MAIL: info@prolococomunemottasg.it

PEC: prolocodelcomunedimottasangiovanni@pec.it

IBAN: IT 70 Y 03069 09606 100000139713 
Banca Intesa San Paolo

© 2021 Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni - APS | C.F. 92004290802 | P.IVA 02737670808 | Powered by Simone Irto in collaborazione con i Volontari del SCU 2021-2022 - Gestito dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale