
In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, i volontari del Servizio Civile 2023-2024 hanno presentato il loro progetto intitolato “Cammini culturali e paesaggi calabresi”. L’iniziativa ha avuto inizio con i saluti della Presidente Tiziana Cozzupoli e della Presidente della Pro Loco di Reggio Sud, Concetta Romeo . Quest’anno, la nostra Pro Loco ha accolto un volontario del SCU di Reggio Sud, rinnovando così il legame di collaborazione tra le due associazioni. I ragazzi, guidati dalla OLP Assunta Ambrogio, hanno realizzato due cammini culturali distinti, pensati per valorizzare la bellezza e la storia del nostro territorio. Il primo cammino è un itinerario di costa, che fonde natura e cultura, permettendo ai visitatori di riscoprire i nostri beni culturali e paesaggistici. Il secondo itinerario, di natura storico-culturale, offre un viaggio attraverso la nostra storia, esplorando i siti storici e culturali che hanno plasmato l’identità della nostra comunità. Durante l’evento è stato presentato anche il progetto SCU della Pro Loco di Reggio Sud: un affascinante cammino che collega borgo Nocille con la Fortezza San Niceto, unendo storia e bellezza in un unico percorso. La serata è stata arricchita dalla proiezione di un video realizzato dai ragazzi del Servizio Civile, che ha mostrato i momenti più significativi della loro esperienza. Infine, l’evento si è concluso con la presentazione della nuova OLP Claudia Crea e dei nuovi volontari del Servizio Civile 2024-2025, pronti a raccogliere il testimone e continuare l’importante lavoro di valorizzazione e promozione del nostro territorio.





